francescanesimo

In corsia per portare conforto

Gelsomino Del Guercio pixabay
Pubblicato il 10-01-2021

Liguria, dove i francescani evangelizzano anche in tempo di Covid

È un periodo non semplice per chi si impegna a portare il Signore tra le corsie degli ospedali. Eppure i Frati Minori Cappuccini della Liguria non si sono mai fermati. Le Pastorali Ospedaliere sono state operative anche nei reparti covid, compatibilmente con la possibilità di poter dare un conforto agli ammalati più gravi.

LA PASTORALE AL “SAN MARTINO”
Sono due i conventi cappuccini che animano le pastorali. Il Convento Ospedale San Martino è. In largo Benzi a Genova.
Qui i cappuccini vennero ad assistere i primi ricoverati "provvisori" (tubercolitici) nel 1906. A mano a mano che andavano edificandosi i diversi reparti e vi confluivano, dal vecchio Pammatone, gli infermi i Padri crebbero di numero ed organizzarono l'assistenza.

LA CHIESA DEDICATA A SAN FRANCESCO
Nel 1931, per iniziativa del Cappellano MAggiore, padre Saverio da S. Lorenzo della Costa, si iniziava la bella chiesa romanica dedicata a San Francesco d'Assisi. Per decreto dell'Arcivescovo di Genova in data 24 giugno 1927, l'Ospedale è stato costituito in "speciale Rettoria", e sotratto alla giurisdizione parrocchiale.

LEGGI ANCHE: Il Papa: La Chiesa? Un ospedale da campo

LA PASTORALE AL “GASLINI”
Al Convento Ospedale Gaslini sempre a Genova, nel 1937 incominciò a funzionare l'Istituto Giannina Gaslini per la cura e l'Assistenza dell'infanzia, ed i Cappuccini vi furono chiamati per il servizio religioso. L'istituto, in forza del decreto arcivescovile del 30 settembre 1964, è stato eretto in Parrocchia, unita "pleno iure" alla Mensa Arcivescovile. Con sua "ultima volontà" il fondatpre Conte Gerolamo Gaslini ha disposto che l'Istituto sia affidato in permanenza alla cura spirituale dei Cappuccini.

LE ALTRE TRE PASTORALI
I cappuccini liguri animano le pastorali anche presso l’Ospedale "Padre Antero Micone" di Genova Sestri Ponente, l’ASL4 "Chiavarese" a Chiavari (Genova) e l’ospedale di Rapallo (Genova).

LEGGI ANCHE: Negli ospedali, accanto ai malati: ecco la Pastorale Sanitaria dei Frati Cappuccini dell'Emilia Romagna

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA